ATTIVITÀ 2020-2021

https://www.instagram.com/spartac21/
http://www.facebook.com/spartacus.bologna
Mantenere il nostro abituale stato di forma fisica contribuisce al benessere personale e rafforza il sistema immunitario! Nel periodo della pandemia del Covid-19 la Polisportiva Spartcus ha elaborato materiali e proposte didattiche che mette a disposizione di tutti anche oltre l'emergenza sanitaria.
1) VIDEO DIDATTICI
Da oggi palestre chiuse, e quindi pure i corsi "Spartacus", fino a nuova indicazione: la terrazza, la stanza, un giardino, un parco... diventeranno ora il nostro abituale luogo di allenamento, lo sport non si ferma, l'assiduità del praticante di arti marziali che ha imparato a "masticare amaro" non si spezza, le modalità dell'allenamento si adatteranno alle concrete possibilità come l'acqua del torrente a primavera, che quando incontra un un'ostacolo lungo il proprio corso trova con duttilità il mondo di aggirarlo!
Buongiorno a tutti, in merito alla gara del 5 aprile 2020, le precise disposizioni in materia sanitaria emesse dagli organismi di Stato competenti, chiedono la sospensione di gare e manifestazioni. In caso si sbloccasse la situazione per la seconda metà di maggio sarebbe nostra intenzione riproporre l'evento, e chiedo a tutti di contattarmi se interessati, ma al momento non ci resta che annullare la gara del 5 aprile. Grazie mille per la comprensione.
Buona giornata
Claudio Albieri
Polisportiva Dilettantistica Spartacus Bologna
ASD Quanshu Reggio Emilia
Scuola di Wushu - Maestro Albieri dal 1987
A TUTTE LE SCUOLE DI WUSHU
LORO SEDI
Bologna, 30/10/2019
La UISP DISCIPLINE ORIENTALI in collaborazione con QUANSHU Reggio Emilia e Polisportiva Dilettantistica Spartacus Bologna, organizza il XV Trofeo di Wushu “Città di Bologna”, gara interregionale di Wushu. La manifestazione avrà luogo Domenica 5 aprile 2020 dalle ore 8.30 alle ore 18.00 presso il Palazzetto del Centro Sportivo Barca via Raffaello Sanzio, 6 - 40133 Bologna.
La competizione si divide in due categorie: Amatori (pre-agonisti) e Dilettanti (esperti e agonisti)
Report del Settore di Attività Nazionale DISCIPLINE ORIENTALI UISP
"Domenica 9 febbraio, al PalaEnza di Sant'Ilario D'Enza (RE), si è svolto il 1° Campionato Nazionale di Sanda Uisp - 24° Drago D'Inverno, competizione di pugilato cinese.
Le 26 Società sportive provenienti dal centro e nord Italia hanno disputato 39 incontri divisi in tre categorie: Esordienti e Amatori, Semi Sanda e Dilettanti Sanda. E' stato applicato il regolamento internazionale Iwuf/Uisp. Si è classificata prima la società Tiger Club di Gorizia, seconda Zenshin Arezzo, terza Tigre Bianca di Brescia, quarta la Sanda Valtellina Sondrio e Quinte Spartacus Bologna e SDK Reggio Emilia. La gara, all'insegna della più cordiale e amichevole partecipazione ha visto anche incontri duri e difficili, ma senza incidenti e nessun atto di intemperanza o contestazione.
Sicuramente è una manifestazione che deve crescere, ma i presupposti ci sono tutti, Buon livello tecnico, e collaborazione di tutti: attleti, coach e ufficiali di gara. A novembre abbiamo svolto un appuntamento di formazione e certificazione di una classe arbitrale ad hoc che ha dato prova di grande responsabilità, disponibilità e competenza.
Questo evento è stato possibile grazie soprattutto al M° Claudio Albieri, che da anni si ostina a far sopravvivere non solo un sanda di alto livello tecnico, ma anche conservando valori che in molte parti sono scomparsi. Con grande generosità ha messo a disposizione i suoi contatti e la sua esperienza maturata in tanti anni con il "Drago d'inverno" per rendere l'evento istituzionale: il Campionato Nazionale di Sanda. Campionato che non sarebbe stato possibile nemmeno senza il lavoro indefesso di Michele Chendi (Responsabile Nazionale di Settore) e Maria Luisa Magoni (Direttrice Nazionale). Un grazie anche alla UISP di Reggio Emilia che ci ha messo a disposizione gratuitamente il PalaEnza.
Alla prossima edizione!"
(FB)